Versátil en el uso, sugestivo y transversal, apto para los más diversos estilos decorativos, el gres porcelánico de imitación de la piedra aúna el encanto de las piedras naturales y unas elevadas prestaciones. Las colecciones de Marazzi ofrecen una alternativa sostenible que permite realizar un extraordinario mix & match de colores, decoraciones, texturas y formatos. Como un lienzo blanco que decorar al gusto.
Il gres porcellanato effetto pietra custodisce il fascino delle pietre naturali e richiama la lunga tradizione architettonica che ha visto la costruzione di palazzi, residenze e perfino infrastrutture dall’epoca romana al Rinascimento, dal Barocco al Razionalismo. Quel calore visivo e la bellezza delle sfumature di ardesie, travertini, quarziti e di altri tipi di rocce sedimentarie sono perfettamente richiamati nelle texture lapidee tridimensionali ricreate dalle collezioni Marazzi. Una ricca scelta di tonalità cromatiche, formati e decori, che consente le applicazioni più disparate, a pavimento e a parete, all’interno e all’esterno. Non soltanto negli ambienti del bagno, delle spa o nella cucina, ma nelle destinazioni d’uso più disparate, dal residenziale al contract, per un total look che risponde a stili molteplici, dal classico al contemporaneo. Possibilità compositive ma anche attenzione all’ambiente, non solo perché il gres porcellanato limita il depauperamento delle cave lapidee, ma anche perché l’alta tecnologia dei processi produttivi di Marazzi contiene il consumo idrico ed energetico e recupera fino al 40% dei materiali di scarto.
Naturalia cita i toni caldi e la ruvidezza superficiale delle arenarie. All’ampio apparato decorativo di mosaici, bassorilievi e superfici incise si aggiungono il decoro geometrico e due motivi floreali, esaltati dall’effetto tridimensionale della nuova tecnologia Touch. Una combinazione tra effetti decorativi, che crea movimento e imprevedibilità. Ed ecco che ambienti ex-industriali, quali loft metropolitani, sono impreziositi dal contrasto materico: finiture in cemento o in metallo dell’architettura sono riscaldate dalla consistenza tattile della collezione, ricca di venature ed inclusioni. Mentre ambienti dalle atmosfere nordiche, caratterizzati dalla luce algida e dagli arredi in legno al naturale, sono enfatizzati dalla presenza materica dell’effetto pietra. Il grande formato – tra cui il 100×100 cm a pavimento e il 33×100 cm a rivestimento – valorizza la continuità d’impiego tra interno ed esterno, tra superfici verticali e orizzontali, per esaltare la composizione architettonica di case vacanze o patio, grandi terrazze in cui il richiamo alla pietra naturale si unisce alla vegetazione.
La collezione Cáracter offre sei diverse finiture per rivestimenti effetto pietra dalle texture più omogenee a quelle più variegate che includono ciottoli multicolore. Così, è possibile creare effetti ton sur ton o puntare sul contrasto delle tonalità dei ciottoli. Anche Cáracter dispone del formato 100×100 cm e della tecnologia antibatterica Puro Marazzi Antibacterial che elimina il 99,9% dei batteri. Per la varietà delle finiture, la collezione è capace di dialogare con la luce e i più diversi materiali naturali e autoctoni, creando effetti inaspettati tra in e outdoor di terrazze, patii o bordo piscina, grazie anche alla tecnologia antiscivolo Stepwise. Elegante e facile nella manutenzione, Cáracter evoca atmosfere spensierate di ville sulla riviera.
Ideale per esaltare la preziosità di contesti storici e ambienti dall’importante apparato decorativo, le collezioni in gres porcellanato Mystone offrono un’ampia varietà di effetti pietra, formati e spessori per impieghi in e outdoor. Tra queste Mystone Travertino, che rimanda a un materiale che attraversa le epoche. Trasversale dalle zone giorno alle aree notte, dalle scale ai disimpegni, alle aree umide quali spa, bagni o piscine all’aperto, questo materiale è caratterizzato dalle imperfezioni della pietra naturale fedelmente riprodotte dalla tecnologia di stampa digitale Sublime Sync. Un gres porcellanato che ci riconnette con quel Lapis Tiburtinus con il quale furono edificati l’Anfiteatro Flavio o il colonnato di Piazza San Pietro.
Infine, tra le molteplici suggestioni degli effetti pietra dei gres porcellanati Marazzi, la collezione Uniche: quattro pietre calcaree mediterranee in altrettanti formati, a cui si aggiungono l’extra-spessore 20 mm e i moduli quadrati e rettangolari, per creare rivestimenti senza soluzione di continuità dall’interno e all’esterno. Le tonalità neutre e naturali di questi richiami al Mediterraneo contribuiscono a creare atmosfere calde e rassicuranti, in ambienti dove vivere piacevolmente. Effetti pietra che ben si sposano ai materiali autoctoni, a quelli tradizionali come il legno e alle note più high-tech dei metalli. Per utilizzi che spaziano dai contesti urbani alle residenze marine o di campagna. Una bellezza che è sintesi di tecnologia e tradizioni costruttive.