Guía para elegir el gres de imitación de la madera más apreciado

Tiempo de lectura minutos

Guía para elegir el gres de imitación de la madera más apreciado

Échales un vistazo a las colecciones más buscadas de gres porcelánico imitación madera ¡y encuentra tu preferida!

Rivestire il pavimento con il gres effetto legno è una soluzione progettuale oggi molto diffusa e molto amata. Permette di posare allo stesso tempo pavimenti facili da gestire ed esteticamente in linea con le ultime tendenze d’arredo, offrendo il calore del legno su un materiale che non ha rivali in quanto a praticità e resistenza. Difficile quindi non intuire perché sia adottata così di frequente, anche perché nella maggior parte dei casi riesce a mettere d’accordo cliente e progettista senza alcuna difficoltà.

Esistono, però, diversi tipi di gres porcellanato effetto legno, a seconda dell’essenza a cui si ispirano e dell’effetto superficiale ottenuto. Oggi curiosiamo tra le collezioni Marazzi più amate dai clienti, così da ottenere una carrellata utile a fornire spunti ispirazionali a chi sta per scegliere proprio un pavimento in gres effetto legno.
 

I gres effetto legno preferiti dai clienti

Ad ogni stile il suo gres effetto legno: gli effetti superficiali oggi proposti sul gres porcellanato consentono di offrire piastrelle in grado di adattarsi a diverse tipologie di interni, da quelli più tradizionali a quelli più minimalisti. Ecco i più amati!

Gres effetto legno rustico

Chi ama le atmosfere calde e gli interni dal mood tradizionale può orientare la scelta sulle proposte che si ispirano alle essenze più rustiche, arricchite da nodi e venature accentuate e valorizzate da formati simili a quelli dei listoni naturali.

Vero è una collezione perfetta che risponde esattamente a queste esigenze: ispirata al Rovere, è disponibile in quattro varianti colore e in 5 formati tra i quali la maxi doga 22,5×180 cm ideale per rendere esattamente la sensazione dei grandi tavolati lignei e pensata anche per i progetti di rivestimento in continuità indoor e outdoor (grazie all’abbinamento con Vero20). Simile ma con un suo personalissimo approccio agli effetti legno, anche Treverkstage piace moltissimo a chi ama le essenze rustiche.

Marazzi Mansion 003
Gres effetto legno scuro

Dal marrone scuro all’antracite, i gres effetto legno scuro arredano e rivestono spazi dal sapore industriale e dai grandi contrasti. Indipendentemente dalla venatura e dall’effetto materico, rappresentano una forte scelta di stile. Chi ama i toni decisi non può resistere al fascino di proposte come Treverkhome (in finitura quercia), Treverkchic (versione Noce Americano), Treverkever (in finitura Musk) o Treverk (nelle versioni Black o Wengé)

Gres effetto legno a spina di pesce

La posa a spina di pesce è una soluzione che rimanda immediatamente a interni dallo stile raffinato ed esclusivo. Diverse collezioni in gres effetto legno propongono il listello con taglio diagonale pensato per la posa a spina ungherese o francese (ovvero quella che vede combaciare la punta delle singole piastrelle). In alternativa, i formati rettangolari e lunghi possono essere posati a spina italiana (ovvero incastrati tra loro a 90° in modo da creare appunto il motivo a spina di pesce). In entrambi i casi l’effetto ottenuto è sempre unico e conferisce agli ambienti un carattere riconoscibile e prestigioso.

Tra le numerose proposte Marazzi, emergono tra i gres effetto legno preferiti dai clienti collezioni come Treverksoul e Treverkmust, entrambi proposti con i listelli tagliati in diagonale (in due differenti larghezze).

Gres effetto legno contemporaneo

Per un effetto meno rustico e più versatile dal punto di vista stilistico, è possibile orientarsi verso un gres effetto legno meno venato e segnato da nodi in vista, con effetti superficiali tridimensionali meno marcati e dai colori più delicati. Una collezione che riesce a bilanciare estetica, minimalismo e tecnologia è Oltre: la naturalezza del rovere più pregiato viene proposta in quattro colori tenui e quattro formati che consentono qualsiasi tipo di posa, dalla tradizionale a quella a spina di pesce. Una collezione peraltro dotata di tutte le più avanzate tecnologie Marazzi: resistente e adatta a interni ed esterni (High Performance) presenta una superficie extra opaca (Zero Glossy), antiscivolo ma morbida e facile da pulire (Stepwise), un effetto materico naturale e iperrealistico (Sublime Sync) e il trattamento antibatterico brevettato Puro Marazzi Antibacterial che assicura piastrelle a prova di germi e batteri.

Gres effetto legno chiaro per interni dal mood scandinavo

Lo stile nordico è tra i più apprezzati grazie alle sue atmosfere cozy e al fascino degli interni dei paesi scandinavi. Per riprodurlo anche nelle nostre case un pavimento in gres effetto legno chiaro e luminoso è la scelta ideale. Più o meno venato, è proprio la colorazione delicata e sfumata a creare l’atmosfera giusta.

Ispirazioni? Treverkcharme (bellissima in White) o Treverktrend (Larice o Larice Avorio) sono amatissime per questi tipi di progetto.

Gres effetto legno per esterni (spessorato 20mm)

Caldo e perfetto per donare atmosfere accoglienti anche a portici, terrazzi e giardini, il gres effetto legno può essere posato anche in esterni: è sufficiente scegliere piastrelle appositamente progettate per questo tipo di posa. Le versioni spessorate (2 cm) sono resistenti ad agenti atmosferici e pesi, coordinano gli stili indoor e outdoor e prevedono vari formati adeguati sia per i pavimenti che per rivestimenti di gradini e piscine, oltre a poter essere posati anche su pavimenti sopraelevati.

Oltre alla già menzionata Vero, soddisfano queste esigenze collezioni come Treverkdear20, Treverkhome20 e Treverkmade20: ognuna con il proprio carattere e i propri formati, riescono ad accontentare qualsiasi richiesta progettuale e gusto estetico.

Marazzi Vero20 003
Valorizzare il gres porcellanato effetto legno: l’importanza della posa

Il gres porcellanato effetto legno simula la posa di un parquet naturale, ma per far sì che l’effetto sia davvero realistico – al di là dell’effetto materico superficiale – è necessario prestare attenzione alla posa in opera.

Prediligi collezioni che possano essere posate con la fuga più sottile possibile in modo da renderla quasi impercettibile. Le versioni rettificate sono senza dubbio da preferire, ma affidarsi a posatori esperti e competenti è di gran lunga il consiglio migliore.